Ricerca
Scuola dell'Infanzia

Scuola dell’Infanzia

La Scuola dell’Infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni ed è il primo gradino del percorso di istruzione

Cos'è

La Scuola dell’Infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative. Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con il Nido e con la Scuola Primaria.

L’orario di funzionamento della Scuola dell’Infanzia è stabilito in 40 ore settimanali, con possibilità di estensione fino a 50 ore. Le famiglie possono richiedere un tempo scuola ridotto, limitato alla sola fascia del mattino, per complessive 25 ore settimanali.

 

Come si accede

Per accedere alla Scuola dell'Infanzia è necessario iscriversi.

A differenza degli altri ordini di scuola dove le iscrizioni si effettuano on line, per la Scuola dell’Infanzia le iscrizioni avvengono con la consueta modalità del modello cartaceo da richiedere e presentare materialmente alla Segreteria della Scuola.

Possono iscriversi alla Scuola dell’Infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.
Su richiesta delle famiglie possono essere iscritti alla Scuola dell'Infanzia anche le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno successivo (anticipatari). Tale possibilità è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. disponibilità dei posti;
  2. accertamento dell’avvenuto esaurimento di eventuali liste di attesa;
  3. disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell’agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
  4. valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.

Le bambine e i bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno di riferimento possono iscriversi alle sezioni primavera, se presenti. A differenza degli anticipi scolastici, le sezioni primavera hanno un progetto specifico dedicato a questa particolare fascia d’età.

Procedure collegate all'esito

Protocollo di accoglienza delle Scuole dell'Infanzia dell'Istituto 

Protocollo di accoglienza Scuole dell'Infanzia

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Piazza Massimo Rodolfo Cordero - Castagnito (CN)

  • CAP

    12050

  • Orari

    Dalle ore 08.00 alle ore 16.30.

  • indirizzo

    Via Marconi, 5 - Castellinaldo (CN)

  • CAP

    12050

  • Orari

    Dalle ore 8.00 alle ore 16.30, con possibilità di pre-scuola e post-scuola.

  • indirizzo

    Via Martoriana, 2/A - Località Valletta - Govone (CN)

  • CAP

    12040

  • Orari

    Scuola dell'Infanzia
    Dal lunedì al venerdì: 08.00-16.30

    Scuola Primaria
    Lunedì-mercoledì: dalle ore 08.30 alle ore 13.00;
    martedì e giovedì: dalle ore 08.30 alle ore 16.30;
    venerdì: dalle ore 08.30 alle ore 13.20.

    Scuola Secondaria di I grado
    Lunedì - mercoledì - venerdì: ore 8.05-13.50;
    martedì - giovedì: ore 8.05-17.05.

  • indirizzo

    Via IV Novembre, 44/D - Magliano Alfieri (CN)

  • CAP

    12050

  • Orari

    Dalle ore 08.15 alle ore 16.30.

  • indirizzo

    Corso Regina Margherita, 21 - Priocca (CN)

  • CAP

    12040

  • Orari

    Scuola dell'Infanzia: dalle ore 08.00 alle ore 16.30.
    Scuola Secondaria di I grado
    Lunedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 07.50 alle ore 13.40;
    martedì e giovedì: dalle ore 07.50 alle ore 17.00.

Orario delle classi

40 ore settimanali.

Contatti